L’operazione Office cloud parte ufficialmente in queste ore e Microsoft prova a lanciare i suoi servizi anche in versione virtuale. Il pacchetto di applicazioni, che comprende Word, Excel, PowerPoint, OneNote, Outlook, Access e Publisher, debutta sulla nuvola con il nome di Office 365 Home Premium, al prezzo di 99 dollari l’anno o 9,99 dollari al mese. Il nuovo software è pensato per l’utilizzo in abbonamento : una volta scaricato via internet, può essere usato dal medesimo utente su un massimo di cinque dispositivi (Mac, pc o tablet Windows). Nel contratto è previsto l’aggiornamento automatico dei programmi, oltre a sessanta minuti di chiamate gratuite in tutto il mondo via Skype (controllato dalla stessa Microsoft). L’abbonamento consente di salvare tutti i propri documenti sul cloud della compagnia, tramite SkyDrive, nonché di potervi accedere e lavorare da tutti e cinque i dispositivi abilitati. “Questo è un Office reinventato come un servizio cloud per consumatori con tutte le caratteristiche delle applicazioni Office che le persone conoscono e amano” , ha detto il ceo di Microsoft, Steve Ballmer. La società di Redmond lancia la sfida alle celebri Google Apps che da qualche anno furoreggiano sul web, offerte gratuitamente dagli ingegneri di Mountain View. Il futuro degli applicativi è online e su cloud: Microsoft punta su riconoscibilità del marchio, affidabilità e abitudine degli utenti al sistema. Vedremo se basterà a garantirsi un futuro di successo.
Microsoft virtuale, Office va sulla nuvola

Guarda anche: