17 Settembre 2012 | Attualità

Microsoft vs Cina, per colpa di un virus

Ancora una vicenda che getta ombre sulla produzione di tecnologia in Cina, o forse sulle reali intenzioni di chi teme la concorrenza del gigante asiatico. Un’indagine condotta da Microsoft svela che un elevato numero di versioni piratate del software Windows Os installate nei pc in vendita nel Sol levante contengono un sofisticato virus chiamato Nitol.A.   Su un campione di 20 pc acquistati in Cina, Microsoft riscontra la presenza di Nitol.A in quattro computer: 3 sistemi sarebbero semplicemente degli zombie, che però vengono risvegliati e iniziano a far danni una volta che l’ignaro utente del quarto computer si connette alla rete. Quest’ultima versione è capace di controllare gli altri pc infetti e scatenarli a commettere crimini informatici, che vanno dalla sottrazione dei dati bancari alla conduzione di veri e propri atti di cyber-guerra.   Chi lavora, gioca, o utilizza un pc infetto, in altri termini, continua a condurre le sue attività quotidiane, mentre il suo computer viene i mpiegato per il furto di dati personali o viene addirittura arruolato in una botnet, una rete occulta creata per condurre attacchi coordinati contro altre reti, contagiando a catena altri computer.   

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...