Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2007 | Attualità

Microsoft vs Google, è scontro fra titani

Il colosso informatico americano Microsoft ha accusato il gigante internet Google di violare i diritti d’autore. Google ha un servizio di ricerca online sui libri che ha attirato le ire di molti editori. Le maggiori contestazioni sono arrivate dopo l’acquisizione del sito di contenuti user-generated YouTube. Tom Rubin, legale di Microsoft, ha etichettato Google come azienda che “non crea contenuti propri ma si arricchisce alle spalle del lavoro altrui” La posizione presa da Microsoft e la dichiarazione di Rubin sono state segnalate dal “Financial Times”.Google intanto sta sperimentando il servizio ‘Book search’ in Cina. L’azienda ha annunciato sul suo blog cinese di aver digitalizzato un milione di libri da tutto il mondo, ma solo pochi cinesi. “In Cina il progetto è appena cominciato e abbiamo molta strada da fare” sottolinea il blog. Il sito,  oltre a consentire la ricerca sui testi, offre link con venditori di libri online.  

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...