Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2008 | Economia

Microsoft vuole che formato Xml diventi standard

L’incontro presso la International Organisation for Standardisation (Iso) è finalizzato alla ricerca di un’intesa sulla proposta di Microsoft affinché il suo formato per documenti Office Open Xml diventi uno standard internazionale. Non ci saranno votazioni durante il meeting, ma gli 87 enti che si occupano di standard nazionali e che hanno già votato in precedenza potranno eventualmente cambiare le loro posizioni entro il 29 marzo. Il voto preliminare di sei mesi fa era risultato sfavorevole per Microsoft, che ha ottenuto solo il 53% dei consensi.  “I membri dell’Iso che hanno votato la bozza a settembre avranno 30 giorni per cambiare il loro voto se lo desiderano”, ha spiegato Roger Frost, portavoce dell’agenzia di Ginevra.  Gli oppositori dell’Open Xml, formato di default per il salvataggio di file in Microsoft Office 2007, sostengono che non c’è bisogno di un ulteriore standard oltre al diffusissimo Open Document Format (Odf), che è già standard internazionale, usato ad esempio da OpenOffice e sostenuto da Ibm e Sun Microsystems. Sostengono inoltre che le 6.000 pagine di codice del prodotto Microsoft, paragonate alle 860 di ODF, lo rendono molto complicato e “intraducibile” da un software all’altro. Ma Microsoft sostiene che nel settore del software è normale avere più standard, che la concorrenza porta a prodotti migliori e che il suo formato ha specifiche maggiori ed è più pratico di Odf.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...