In un paese in cui dal dicembre 2007, data con la quale si identifica l’inizio della recessione, sono stati tagliati 3,6 milioni di posti di lavoro, Microsoft ha dato il via a un programma, Elevate America, con l’intento di migliorare le competenze dei cittadini alla ricerca di un’occupazione. Il colosso di Redmond, che a gennaio ha ridotto il suo organico di 5 mila unità , offrirà un milione di accessi ai corsi Microsoft eLearning e agli esami di certificazione. “Milioni di americani non hanno le capacità tecnologiche che servono per essere competitivi nell’economia odierna – h a spiegato Pamela Passman, vice presidente del gruppo – Attraverso Elevate America vogliamo aiutare i dipendenti ad acquisire le competenze necessarie “. I primi stati coinvolti nel programma sono Washington, Florida e New York . Il gruppo non ha specificato a quanto ammonta l’investimento economico necessario per sostenere un’iniziativa di questo tipo, un portavoce si è limitato a definirlo “significativo “. ” Forniamo anche un’ampia gamma di sviluppo della forza lavoro per amministrazioni statali e locali in modo che possano fornire un addestramento specialistico ai loro dipendenti “, ha aggiunto Pamela Passman E’ parte di Elevate America anche la pubblicazione di un sito internet www.microsoft.com/ElevateAmerica che mette a disposizione una serie di corsi per l’utilizzo del computer che spaziano dalle attività base, navigazione web e invio di e-mail, a soluzioni più avanzate. E’ nelle intenzioni del gruppo di Steve Ballmer raggiungere con questa iniziativa due milioni di persone.
Microsoft vuole elevare l’America (in crisi)

Guarda anche: