Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2008 | Economia

Microsoft vuole entrare nel settore dei motori di ricerca aziendali

Microsoft ha annunciato di voler presentare un’offerta per comprare la norvegese Fast Search & Transfer, società che sviluppa un motore di ricerca aziendale delle informazioni, per 1,23 miliardi di dollari.  I vertici e i maggiori azionisti di Fast Search & Transfer hanno già accettato l’offerta e si prevede che l’operazione possa concludersi entro giugno.  Attraverso questa acquisizione, il colosso di Bill Gates entra nel mercato del software per la ricerca aziendale, che secondo alcune stime in dieci anni ha raggiunto il valore di 1,5 miliardi di dollari, e che fino a oggi è stato dominato da società indipendenti, come Fast, Autonomy, Endeca Technologies, Exalead e Inxight Software.  “La ricerca aziendale sta diventando uno strumento indispensabile per le imprese di tutte le dimensioni, supportandole nella ricerca, utilizzo e condivisione di informazione critiche, in maniera semplice e veloce”, ha affermato Jeff Raikes, presidente della divisione business di Microsoft.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...