Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2008 | Attualità

Microsoft-Yahoo!: aperta trattativa per divisione online

In attesa di conoscere il nome del nuovo amministratore delegato di Yahoo!, dopo l’ abbandono di Jerry Yang , sembra essere arrivata a una svolta definitiva la questione legata al rapporto con Microsoft. Il gruppo guidato da Steve Ballmer, secondo quanto pubblicato sul quotidiano britannico Sunday Times , avrebbe avviato nuovi colloqui con Yahoo! per l’acquisto della divisione che si occupa delle ricerche online sul web. La cifra attorno la quale starebbero discutendo i due colossi è di 20 miliardi di dollari. La proposta in discussione prevede una complessa transazione che vedrà il gigante americano del software sostenere una nuova squadra di manager per assumere il controllo di Yahoo!, ma senza lanciare nuovamente un’offerta. Microsoft lo scorso maggio ha ritirato la sua offerta da 47,5 miliardi di dollari per l’acquisizione totale di Yahoo! dopo che Jerry Yang e il suo consiglio si erano opposti giudicandola troppo bassa. Proprio a quella data risale l’inizio dei problemi della web company, culminato con il grande rifiuto di Google.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...