Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2008 | Attualità

Microsoft-Yahoo!: aperta trattativa per divisione online

In attesa di conoscere il nome del nuovo amministratore delegato di Yahoo!, dopo l’ abbandono di Jerry Yang , sembra essere arrivata a una svolta definitiva la questione legata al rapporto con Microsoft. Il gruppo guidato da Steve Ballmer, secondo quanto pubblicato sul quotidiano britannico Sunday Times , avrebbe avviato nuovi colloqui con Yahoo! per l’acquisto della divisione che si occupa delle ricerche online sul web. La cifra attorno la quale starebbero discutendo i due colossi è di 20 miliardi di dollari. La proposta in discussione prevede una complessa transazione che vedrà il gigante americano del software sostenere una nuova squadra di manager per assumere il controllo di Yahoo!, ma senza lanciare nuovamente un’offerta. Microsoft lo scorso maggio ha ritirato la sua offerta da 47,5 miliardi di dollari per l’acquisizione totale di Yahoo! dopo che Jerry Yang e il suo consiglio si erano opposti giudicandola troppo bassa. Proprio a quella data risale l’inizio dei problemi della web company, culminato con il grande rifiuto di Google.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...