Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2008 | Attualità

Microsoft-Yahoo!: aperta trattativa per divisione online

In attesa di conoscere il nome del nuovo amministratore delegato di Yahoo!, dopo l’ abbandono di Jerry Yang , sembra essere arrivata a una svolta definitiva la questione legata al rapporto con Microsoft. Il gruppo guidato da Steve Ballmer, secondo quanto pubblicato sul quotidiano britannico Sunday Times , avrebbe avviato nuovi colloqui con Yahoo! per l’acquisto della divisione che si occupa delle ricerche online sul web. La cifra attorno la quale starebbero discutendo i due colossi è di 20 miliardi di dollari. La proposta in discussione prevede una complessa transazione che vedrà il gigante americano del software sostenere una nuova squadra di manager per assumere il controllo di Yahoo!, ma senza lanciare nuovamente un’offerta. Microsoft lo scorso maggio ha ritirato la sua offerta da 47,5 miliardi di dollari per l’acquisizione totale di Yahoo! dopo che Jerry Yang e il suo consiglio si erano opposti giudicandola troppo bassa. Proprio a quella data risale l’inizio dei problemi della web company, culminato con il grande rifiuto di Google.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...