Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2013 | Attualità

Miglior lavoro al mondo, ecco un reality per vincerlo

Trovare lavoro in Australia e cambiare vita: dopo il successo della prima edizione (vinta nel 2009 dall’inglese Ben Southall, assunto come guardiano della Grande Barriera Corallina), torna il concorso Best job in the world per chi è in cerca del lavoro dei sogni o vuole trasferirsi all’estero e dare una svolta alla propria esistenza. L’iniziativa è promossa Tourism Australia, l’ente del turismo australiano . Questa volta gli autori non si sono presi la responsabilità di deciderlo a priori visto che molto dipende dalle esigenze personali e dai propri interessi. Chi partecipa a questo reality ha infatti la possibilità di essere assunto come custode di un’isola riserva di canguri, come esploratore nell’outback, come fotoreporter per gli eventi di Melbourne, come maestro del gusto. In tutto sono sei le posizioni aperte, tutte molto diverse da loro ma accomunate dall’obiettivo di promuovere le bellezze naturali del continente australiano. Il contratto di lavoro in ogni caso avrà durata di sei mesi ma lo stipendio è di ben 100mila dollari.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...