Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2009 | Attualità

Mike passa a Sky, che vorrebbe anche Celentano

Dopo gli screzi, Mike Bongiorno dice addio alla tv generalista e passa al satellite. Dopo 50 anni spesi tra Rai e Mediaset, il conduttore di origini americane passa a sorpresa a Sky. Nuova nicchia di lusso della televisione italiana, il network di Murdoch sta attirando sempre più reduci dai canali in chiaro: nomi altisonanti che, dopo il primo passo fatto da Fiorello e le conferme date da Cuccarini e Panariello , contano ora anche sulla presenza di Bongiorno. Certo non una giovane promessa, ma un richiamo e una garanzia per il pubblico più maturo. Pubblico che potrebbe essere attirato alla parabola anche dall’approdo a Sky Italia di Adriano Celentano , negli ultimi anni sinonimo di successo e polemiche televisive dal grande richiamo mediatico. Celentano potrebbe avere uno spettacolo proprio nel palinsesto autunnale di Sky. Questo almeno è il sogno dei dirigenti di rete, che però garantiscono di non voler fare concorrenza aggressiva a Mediaset e Rai: “ Noi costruiamo la nostra offerta. Si tratta di normale concorrenza. Manca poco per noi al tetto dei 5 milioni di abbonati. Non so che incremento dia Fiorello, ma i tassisti non parlano d’altro ” dice la direttrice dei programmi, Katryn Fink. Certo è che l’incalzante e originale campagna di promozione fatta dallo showman siciliano (tra X Factor, Striscia e il centralino Sky) denota la voglia (e la necessità) di far bene anche a livello di ascolti, dopo il grande risalto dato al suo nuovo programma e al suo passaggio al canale di Murdoch. Nel frattempo, Mediaset ha varato alcuni cambiamenti strategici del proprio palinsesto, atti a rintuzzare l’impatto dell’evoluzione di Sky (che dal 1 aprile lancia Vivo, rete di solo intrattenimento). Il Grande Fratello, oltre al lunedì,  sarà in onda anche giovedì 2 aprile (prima sera dello show di Fiorello ), trascinando su Canale 5 anche la platea di Mai Dire Grande Fratello. Chissà se a Cologno Monzese dovranno preoccuparsi anche del redivivo Mike, che ha visto nascere la televisione italiana, tenuto a battesimo le reti commerciali private, e che il 2 aprile aprirà l’era di Sky Vivo annunciando Fiorello. “ Mike è un’icona. Noi, che siamo da tanti anni dentro la stessa scuderia siamo abituati a delle regolette. – ha detto Maurizio Costanzo , tornando sulla polemica della scorsa settimana con il conduttore italo-americano – Se vado in un altro canale a pubblicizzare un programma passerei per sleale. Per Mike c’è stata malagrazia da parte di Mediaset, non gli è stato rinnovato il contratto , ma io non lo sapevo ” E’ tempo di rimescolare le carte nel panorama televisivo italiano. Il satellite a immagine e somiglianza della tv in chiaro è dietro l’angolo. Stesse facce, stessi colori, make up differente. La domanda che un po’ preoccupa Mediaset e Rai è: stesso pubblico?

Guarda anche:

restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....

Marracash, il primo rap italiano che conquista gli stadi

Due ore ininterrotte di musica, uno spettacolo dai tratti drammaturgici, ospiti amici e tanto tanto racconto personale: questi sono gli ingredienti principali dello show di Marracash, il primo...

Droni per salvare i piccoli di capriolo dalle falciatrici

La polizia provinciale di Belluno, nel Nord Italia, usa termocamere montate su droni per individuare i cuccioli nascosti nei prati Nella provincia di Belluno stanno testando una tecnologia...