Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2009 | Attualità

Mike porta il Rischiatutto a Sky

Mike Bongiorno ha ufficializzato la sua collaborazione con Sky Italia , firmando un contratto che gli consentirà di condurre 12 nuove puntate del celeberrimo show che lo consacrò come la vera icona della tv italiana: Rischiatutto. Il secondo storico quiz condotto da Mike in Rai, fra il 1970 e il 1974, torna quindi in vita su Sky Uno, a trentacinque anni dall’ultima puntata. Un altro colpo per la tv satellitare di Murdoch, che però deve respingere qualche perplessità della critica, che accusa i canali del magnate australiano di collezionare volti noti di taglio generalista, qualche volta un po’ sbiaditi, entrando in contraddizione con il proprio progetto d’origine. Solo pochi giorni fa, la direttrice dei programmi Sky aveva smentito le voci che davano Bongiorno in procinto di condurre un quiz sul canale Uno : “ Noi non facciamo collezione di figurine tv. Facciamo cose innovative, offriamo agli artisti opportunità che non hanno potuto sfruttare – aveva detto Katryn Fink – Puntiamo alla complementarità tra artista e progetto. Mike? Lui è un pezzo importante della storia della tv italiana. È un numero uno. Ma non ci sono progetti di quiz con il Signor Mike” . Tra indiscrezioni negate e blande polemiche, l’85enne Mike approda a Sky con uno dei suoi cavalli di battaglia. Largo ai giovani, dunque.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...