Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2007 | Innovazione

Milano: al parco Sempione si naviga gratis

È partito il progetto “ Wireless Castle ”, che garantisce all’area del parco Sempione di Milano la connessione gratuita e senza fili al web, con la collaborazione di Intel e Guglielmo. Per usufruire del servizio è necessario recarsi in uno dei quattro punti di distribuzione (Torre Branca, Triennale, Acquario e Biblioteca Monte Tordo) e ritirare la ‘scratch card’, ovvero la tessera contenente il codice per navigare in rete. Chiunque può richiedere l’accesso presentando semplicemente un documento d’identità. La tessera permette di collegarsi a internet a 54 megabit per tre ore e una volta scaduta, sarà possibile richiederne una nuova. L’obiettivo a lungo termine del progetto è ambizioso: estendere entro il 2015 questa sperimentazione a tutta la città. Per realizzarlo, il consiglio comunale ha già stanziato 17 milioni di euro. La tabella di marcia stabilita da Palazzo Marino prevede anche un traguardo intermedio: realizzare, entro il 2009, quattromila punti di accesso wifi che coprano tutti i principali incroci, le scuole, le università, le biblioteche, i centri anziani, le aree turistiche, tutti i parchi e le stazioni.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...