Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Aprile 2021 | Ambiente

Milano combatte l’inquinamento con 3 milioni di nuovi alberi

Il progetto ha l’obiettivo di realizzare aree verdi sempre più numerose nel territorio urbano per migliorare il benessere degli abitanti e neutralizzare gli effetti dell’inquinamento.

Si chiama Forestami il progetto promosso da Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano e Regione Lombardia che ha l’obiettivo di realizzare aree verdi sempre più grandi e rigogliose all’interno della città per renderla più vivibile, migliorare il benessere dei cittadini e neutralizzare gli effetti dell’inquinamento urbano.

Ad oggi i risultati ottenuti da Forestami sono incoraggianti: da novembre 2020 sono state già messe a dimora oltre 281 mila piante e per i prossimi mesi più di 18 mila alberi e arbusti saranno dislocati su 13 ettari di territorio urbano. Altri progetti per il futuro prevedono una nuova campagna di comunicazione per sensibilizzare sui benefici della forestazione urbana; la pubblicazione di un’analisi sul territorio della Città Metropolitana di Milano condotta dal Politecnico; uno studio scientifico sull’impatto delle nuove piantumazioni in relazione alla salute fisica e psichica dei cittadini. Obiettivo finale di Forestami è quello di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030.

Milano è collocata geograficamente in un’ampia pianura poco ventilata ed è circondata da numerosi distretti industriali, oltre all’intenso traffico automobilistico che coinvolge cinque milioni di persone. Per questi motivi ha una situazione di inquinamento abbastanza critica con superamenti frequenti dei limiti, soprattutto per le polveri sottili.

di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova

A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città...
Lucio Corsi

Musica, strumenti e parole: ecco l’Eurovision di Lucio Corsi

«Stessa linea che abbiamo portato al Festival di Sanremo anche perchè in due mesi non possiamo aver cambiato così tanta visione delle cose sul pezzo e poi è perchè è quello che ci interessa, ci...
sheep-MGosv1830

In Toscana una scuola per pastori

Sono donne sei degli otto studenti, tutti fra i 21 e i 33 anni In alcune culture, ci sono saperi che vengono tramandati di padre in figlio, o di fratello maggiore in fratello minore. In altre...