Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2025 | Attualità

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo è primo. Tra le italiane, Torino è terza.

Le città chiamate abitualmente “città da 15 minuti” sono quelle a misura d’uomo, dove i residenti in un piccolo raggio percorribile a piedi hanno a disposizione tutto ciò di cui hanno bisogno. Uno studio pubblicato di recente sulla rivista Nature Cities e ripreso da The Economist mostra quali sono i luoghi migliori nel mondo da questo punto di vista.

Il ricercatore Matteo Bruno e i suoi colleghi del Sony Computer Science Laboratories di Roma hanno calcolato la percorribilità a piedi di oltre 10.000 città in tutto il mondo. Hanno prima mappato il tempo impiegato dai residenti di vari quartieri urbani per raggiungere a piedi i “servizi principali”, come scuole, ospedali, ristoranti e negozi. Hanno poi calcolato una media per l’intera città.

I risultati dello studio

Le città europee sono risultate le più pedonali. In una classifica delle grandi città (quelle con più di mezzo milione di abitanti), 45 delle prime 50 posizioni si trovavano in Europa. Milano si è classificata al primo posto. Un milanese medio impiega solo circa sette minuti a piedi per raggiungere i servizi. E il 98% della popolazione cittadina vive in quartieri raggiungibili in 15 minuti. Al secondo posto troviamo Copenhagen seguita da Torino. Anche Genova si posiziona bene, al nono posto. In Asia, la giapponese Kyoto e Taipei, la capitale di Taiwan, sono risultate tra le città più pedonali.

Grandi assenti dalla top 50 le città nordamericane. Molte di esse sono progettate in funzione delle auto, con quartieri residenziali che si estendono lontano dai servizi centrali. Gli abitanti di Vancouver vantano, secondo la ricerca, le distanze percorribili a piedi più brevi della regione, ma la città si classifica solo al 53° posto nel mondo. Manhattan è classificata come altamente percorribile a piedi, ma altri quartieri di New York City abbassano la media.

Come migliorare la percorribilità delle città

I ricercatori hanno fatto anche un passo in più per comprendere come migliorare le città, rendendole più facilmente percorribili a piedi. Hanno scoperto che, con un minimo di riorganizzazione urbana, si potrebbe ridurre di due minuti il ​​tempo medio di percorrenza a piedi e il 97% delle persone potrebbe vivere in quartieri raggiungibili in 15 minuti. Questo dimostra come la pianificazione urbana possa incidere in questo senso, probabilmente con benefici minori dal punto di vista economico: spostare negozi e ristoranti in quartieri più tranquilli potrebbe rendere necessari incentivi governativi.

Valentina Colombo

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...