Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2014 | Innovazione

Milano è tutta un selfie, più di Londra e Parigi

La mania degli autoscatti con il telefono cellulare, da pubblicare per direttissima sui social network, ha travolto Milano . Il capoluogo lombardo è di gran lunga la città in Italia in cui la pratica, che ha spopolato anche agli ultimi Oscar, ha attecchito di più. Milano capitale italiana del selfie, dunque, ma anche ottava metropoli al mondo per quest’usanza figlia del web 2.0 e della sempre maggiore diffusione degli smartphone. Vip o semplici cittadini si dedicano con assiduità e divertimento all’autoscatto compulsivo, aiutati dalla possibilità di divulgare le proprie smorfie su Twitter, Facebook, Instagram. I dati raccolti tramite la app fotografica più celebre al mondo (Instagram, appunto) , non lasciano dubbi: il seflie piace ai milanesi, con una media di oltre 2mila utenti al giorno che lo praticano. Nella graduatoria mondiale, dominata da Makaky City (25mila patiti del selfie quotidiano), Manhattan (21mila) e Miami (18mila), la città della Madonnina precede – e di molto – Parigi (17esima) e Londra (93esima), ma anche San Francisco (11esima) e Boston (13esima).

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...