Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2012 | Attualità

Milano FilmFestival, spazio al cinema indipendente

Dodici giorni di cinema, musica e incontri con ospiti e registi internazionali. Ci sarà questo e altro al Milano FilmFestival , la kermesse cinematografica dedicata alle nuove produzioni e al cinema indipendente, in programma a Milano dal 12 al 23 settembre.   L’evento è giunto alla diciassettesima edizione. Dodici in tutto i lungometraggi in concorso, scelti tra oltre 900 titoli di opere prime e seconde di registi provenienti da tutte le parti del mondo. Si passerà dalla commedia fino opere più particolari, come la pellicola del regista romeno Bodgan Llie-Micu, che racconta un viaggio in moto attraverso 800 fotografie, o il film a luci rosse del francese Raphael Siboni.   Ci sarà poi il tradizionale concorso cortometraggi , riservato ai nuovi talenti under 40, con 46 titoli selezionati tra gli oltre 2mila iscritti. Confermata la direzione artistica di Vincenzo Rossini e Luca Beretta. A giudicare i lungometraggi saranno l’artista e fotografa americana Mimi Chakarova, il critico Andrea Fornasiero, il regista Gustav Hofer e il regista romeno Adrian Sitaru. Per i corti la giuria sarà invece composta dalla scuola ZeLig di Bolzano.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...