22 Marzo 2011 | Innovazione

Milano, la metro si paga con telefonino

Pagare il biglietto per i mezzi pubblici via smartphone. Dall’11 aprile, a Milano, sarà possibile farlo , anche se in via sperimentale e solo con uno smartphone Samsung. Azienda trasporti milanesi e Telecom hanno trovato un accordo per la creazione del nuovo servizio, che permette l’accesso ai mezzi avvicinando il telefono a un sensore magnetico ed entro fine anno sarà disponibile anche per altri cellulari.  “Con Atm – ha dichiarato Elio Catania, presidente e amministratore delegato di Atm – si muovono quasi 680 milioni di persone in un anno: è fondamentale sperimentare sempre nuove tecnologie per facilitare costantemente gli spostamenti dei nostri passeggeri . Quella con Telecom Italia è una partnership avviata da tempo con questo obiettivo: progettare e realizzare soluzioni innovative e facilmente fruibili. Un obiettivo che si realizza oggi con Mobile Pass: per muoversi sulla rete di trasporto solo con il proprio telefonino”. ” Abbiamo introdotto per primi in Italia il sistema di mobile ticketing con tecnologia a corto raggio (Nfc, ndr) – ha detto Bernabè – L’avvio di questa sperimentazione è un’ulteriore passo in avanti nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini e nel processo di crescita del Paese”.  Per potersi candidare alla sperimentazione è necessario essere abbonati ad Atm, avere un’utenza Tim e un account Paypal e attivare la richiesta sul sito dedicato www.mobilepass.it .

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...