Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2011 | Innovazione

Milano, la metro si paga con telefonino

Pagare il biglietto per i mezzi pubblici via smartphone. Dall’11 aprile, a Milano, sarà possibile farlo , anche se in via sperimentale e solo con uno smartphone Samsung. Azienda trasporti milanesi e Telecom hanno trovato un accordo per la creazione del nuovo servizio, che permette l’accesso ai mezzi avvicinando il telefono a un sensore magnetico ed entro fine anno sarà disponibile anche per altri cellulari.  “Con Atm – ha dichiarato Elio Catania, presidente e amministratore delegato di Atm – si muovono quasi 680 milioni di persone in un anno: è fondamentale sperimentare sempre nuove tecnologie per facilitare costantemente gli spostamenti dei nostri passeggeri . Quella con Telecom Italia è una partnership avviata da tempo con questo obiettivo: progettare e realizzare soluzioni innovative e facilmente fruibili. Un obiettivo che si realizza oggi con Mobile Pass: per muoversi sulla rete di trasporto solo con il proprio telefonino”. ” Abbiamo introdotto per primi in Italia il sistema di mobile ticketing con tecnologia a corto raggio (Nfc, ndr) – ha detto Bernabè – L’avvio di questa sperimentazione è un’ulteriore passo in avanti nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini e nel processo di crescita del Paese”.  Per potersi candidare alla sperimentazione è necessario essere abbonati ad Atm, avere un’utenza Tim e un account Paypal e attivare la richiesta sul sito dedicato www.mobilepass.it .

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...