Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2009 | Economia

Milano: protesta lavoratori Nokia Siemens

Circa 300 lavoratori della Nokia Siemens Network, quasi tutti giovani e che svolgono mansioni di ricercatori e tecnici, stanno bloccando il traffico in via Pantano, nel centro di Milano, dove si trovano in presidio davanti alla sede di Assolombarda.  Qui, alle 10.30, si terrà un incontro per discutere della decisione della multinazionale di chiudere il settore della ricerca e della progettazione , mettendo a rischio 600 posti di lavoro nelle aziende di Cassina de` Pecchi e soprattutto di Cinisello (Milano). Altri due presidi dei lavoratori di diverse aziende in difficoltà sono previsti sempre per oggi nel capolugo lombardo , sotto la sede di Regione Lombardia e in piazza Cordusio. Mentre cinque loro colleghi sono da una settimana sulla ciminiera di una fornace, alle 13 gli operai della Metalli Preziosi e della Lares di Paderno Dugnano si ritroveranno sotto il Pirellone, dove alle 14.30 incontreranno il vicepresidente della Giunta regionale lombarda. Dalle 12 alle 17, in pieno centro, si ritroveranno invece i lavoratori della Nortel Italia , per manifestare contro la decisione del colosso canadese delle telecomunicazioni di licenziare 23 operai su 53.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...