Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2009 | Economia

Milano: protesta lavoratori Nokia Siemens

Circa 300 lavoratori della Nokia Siemens Network, quasi tutti giovani e che svolgono mansioni di ricercatori e tecnici, stanno bloccando il traffico in via Pantano, nel centro di Milano, dove si trovano in presidio davanti alla sede di Assolombarda.  Qui, alle 10.30, si terrà un incontro per discutere della decisione della multinazionale di chiudere il settore della ricerca e della progettazione , mettendo a rischio 600 posti di lavoro nelle aziende di Cassina de` Pecchi e soprattutto di Cinisello (Milano). Altri due presidi dei lavoratori di diverse aziende in difficoltà sono previsti sempre per oggi nel capolugo lombardo , sotto la sede di Regione Lombardia e in piazza Cordusio. Mentre cinque loro colleghi sono da una settimana sulla ciminiera di una fornace, alle 13 gli operai della Metalli Preziosi e della Lares di Paderno Dugnano si ritroveranno sotto il Pirellone, dove alle 14.30 incontreranno il vicepresidente della Giunta regionale lombarda. Dalle 12 alle 17, in pieno centro, si ritroveranno invece i lavoratori della Nortel Italia , per manifestare contro la decisione del colosso canadese delle telecomunicazioni di licenziare 23 operai su 53.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...