Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2007 | Economia

Milano si prepara allo Smau

Si terrà dal 17 al 20 ottobre nel polo di Fiera Milano a Rho Pero la quarantaquattresima edizione dello Smau , organizzata da Promotor International. Confermata la vocazione esclusivamente business del salone dell’Ict che accoglierà solo i visitatori professionali. Accanto allo spazio espositivo tradizionale Smau 2007 proporrà dei momenti di approfondimento e di formazione. Digital Workstyle si rivolge in particolare ai decisori d’acquisto delle Piccole e Medie Imprese e degli studi professionali. Anche quest’anno ci saranno i percorsi dell’Innovazione, mentre giunge alla terza edizione e-Academy, l’area di formazione, informazione e aggiornamento con seminari tematici. Anche quest’anno Smau ha attivato alcuni servizi online come Easy Smau – Vieni a Smau Ticketless che consente al pubblico di preregistrarsi online. Visita guidata a Smau – Crescere con l’ICT è un servizio di orientamento del visitatore professionale; One to One – Aggiungi valore al tuo Smau è studiato per facilitare i contatti di business tra espositori e visitatori. A Smau 2006 hanno partecipato 492 espositori (+51,8% rispetto all’area business del 2005) su una superficie complessiva di 30.000 mq. (+30,4,% rispetto all’area business del 2005). 51.800 visitatori professionali.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...