Dopo l’avvio del progetto wifi, che al momento vede oltre 500 hotspot accesi in 250 luoghi della città per facilitare l’accesso alla rete, l’agenda digitale del Comune di Milano si arricchisce oggi di un altro tassello: è infatti online il portale Open Data . Dati anagrafici e elettorali, sugli esercizi commerciali e le piste ciclabili, sulle piscine e i musei, sui parcheggi d’interscambio e le aree pedonali: sono solo alcuni esempi delle decine di set di dati che verranno progressivamente liberati dal Comune sul nuovo portale . Tutti saranno leggibili e interpretabili anche senza l’utilizzo di software proprietari. Già oggi il portale ospita i primi 45 set di dati : l’obiettivo è superare la soglia dei 100 gruppi di dati entro il prossimo dicembre.
Milano, una rete di dati

Guarda anche: