4 Marzo 2007 | Innovazione

Militari Usa cancellano immagini reporter Ap in Afghanistan

Soldati dell’esercito Usa in Afghanistan hanno cancellato le immagini scattate da un fotografo dell’agenzia Associated Press e sequestrato un video dopo l’attacco in cui 16 civili sono stati uccisi in corcostanze non ancora chiare. Il fotografo e il cameraman non erano presenti all’attentato suicida dei Talebani che ha generato la carneficina, e nemmeno al successivo scontro a fuoco. Il fotografo, Rahmat Gul, ha detto di avere scattato immagini di un’auto con dentro quattro cadaveri: un soldato americano gli ha preso la macchina fotografica e le ha cancellate. Gul ha detto di aver successivamente ricevuto il permesso di fare foto da un altro militare americano ma che il primo soldato gli si e’ avvicinato e gli ha chiesto, fuori di se’ dalla rabbia, di cancellare di nuovo le immagini minacciandolo col pugno alzato come se volesse colpirlo. Secondo la versione Usa, i militari americani avevano risposto al fuoco dopo un attentato suicida con un’autobomba per difendersi. Non e’ chiaro come, dalla versione ufficiale, come siano stati uccisi i 16 civili e altri 24 siano rimasti feriti.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...