Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Ottobre 2025 | Attualità

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L’allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro

“Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia… 4 figli e 🐑🐐🐎🐤”. Per descriversi ci mette emozione ed emoticon questa allevatrice del Nordest che il Corriere del Veneto ha appena intervistato, ma che era già nota ai 52mila del suo canale YouTube “Transumando”. La sua è una scelta di vita controcorrente: racconta che i genitori – dopo una vita in agricoltura – sognavano per lei una vita più comoda, magari in ufficio. Il richiamo della natura, però, è stato troppo forte e lei ha deciso di lavorare con gli animali fra pascoli e montagne.

Un richiamo talmente forte da farle scegliere nomi di piante anche per i quattro figli – Castana, Aloe, Gelso ed Edera – e farle preferire il gregge alle comodità. Sul suo canale YouTube racconta i suoi viaggi tra Friuli e Veneto, tra Pordenone, Aviano e le Alpi Ampezzane: tutti i giorni in movimento con i suoi animali: pecore, sì, ma anche mucche, asini, cavalli e cani.

Una vita, quella di Pamela, davvero straordinaria: in fondo non è così scontato che una mamma conduca una vita così faticosa lontana dai suoi ragazzi, ma dal suo racconto emerge che i ragazzi stanno crescendo sani e forti ugualmente: al Corriere Veneto ha infatti raccontato che «La più grande finirà l’anno prossimo Psicologia a Padova, il secondogenito lavora in una fattoria, il terzo fa il mio stesso lavoro, la quarta ha dieci anni e va a scuola».

Una vita solitaria, ma certo non isolata: oltre alla sua famiglia e ai suoi follower, Pamela incontra volentieri sul suo cammino famiglie con ragazzi diversamente abili che portano i loro figli a vivere un’esperienza di pet therapy davvero speciale. Provano a seguirla talvolta anche giovani che desiderano mettersi alla prova con una vita un po’ diversa… ma dice che desistono tutti dopo un paio di giorni.

Dal canale Youtube Transumando
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...