Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2014 | Attualità

Millennium, subito in onda le discussioni

Il debutto di Millennium su Rai 3 si è subito acceso grazie a  Paolo Romani e Matteo Salvini che in due diverse occasioni hanno minacciato, più o meno platealmente, di lasciare la trasmissione. Il segretario della Lega Nord, in collegamento da Strasburgo, lo ha twittato senza troppi giri di parole, lamentando di avere poco spazio nel talk e criticando gli argomenti scelti dagli autori: “Comunico che Matteo #Salvini si sta rompendo le palle… Fra 5 minuti mi alzo e me ne vado. @MillenniumRai3”. Meno chiaro quanto avvenuto con il presidente dei senatori di Forza Italia. Stando a quanto raccontato su Twitter da alcuni giornalisti presenti in studio, Romani si sarebbe infuriato per il dibattito sul caso Ruby nel bel mezzo della diretta. Così, mentre era in onda un servizio sui pescatori sardi, il parlamentare avrebbe esclamato un clamoroso “cazzo ce ne frega a noi, fatemi andare via”. A bloccare la fuga di Romani sarebbe stato addirittura il direttore di Rai 3 Andrea Vianello . Che Romani abbia avuto da ridire per come è stata strutturata e sviluppata la trasmissione si è capito anche dalla polemica finale sollevata sul sondaggio live, secondo il quale non bisogna fidarsi di Silvio Berlusconi. Romani ha ironizzato sulla scientificità del sondaggio, alludendo alla partigianeria politica del telespettatore medio di Rai 3. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...