Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2011 | Attualità

Milleproroghe, più tv che banda larga

La televisione è più importante di internet. Questa la sentenza data dal decreto Milleproroghe, approvato poche ore dal Senato, che ha tolto 30 milioni di euro di fondi per la banda larga dirottandoli sul rafforzamento della piattaforma televisiva digitale.   Nonostante le precisazioni del ministro allo Sviluppo Economico, che ha garantito che i soldi non verranno sottratti dai 100 milioni di fondi Fas appena stanziati per colmare il digital divide , è evidente che il web (veloce) non interessa più di tanto al governo. I 30 milioni verranno prelevati dagli 800 milioni di fondi Cipe promessi due anni fa per la banda larga, ridotti a 400 milioni a fine 2010 e ora ancora decurtati.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...