Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2013 | Attualità

Minà torna in Rai con i suoi Blitz

“ Benigni e Troisi mi massacrarono per ore con ironia e battute finché non si materializzò in collegamento Carmelo Bene per insegnare a Roberto come si dovrebbe leggere Dante… ”. Parola di Gianni Minà . Il giornalista che ha dato un volto diverso alla tv italiana torna da stasera su Rai 3 in seconda serata con La stagione dei Blitz , dieci puntate montate ad hoc per  riprendere alcune delle puntate più significative di Blitz , il programma che trent’anni fa coniugando cultura e intrattenimento, portò in tv ospiti straordinari. Da Gregory Corso a Robert De Niro, Federico Fellini, Sergio Leone, e poi Joan Baetz, Paul Anka e De André, e tutto il meglio della musica italiana, e del cinema e del teatro. Spiega Minà al Radiocorriere : “ Il programma proponeva un tema a settimana, dal più popolare come l’amore o la Nazionale di calcio, al più sofisticato come il grande cinema o la poesia. Ogni volta venivano usati tutti i linguaggi e le forme di comunicazione possibili: sequenze di film, esibizioni in studio, riprese da vari teatri, canzoni, arie liriche, balletti, interviste, collegamenti “. 

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...