Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2007 | Innovazione

Minc pronto a lasciare Le Monde

Il quotidiano francese è a un punto di svolta. Alain Minc, presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo, potrebbe uscire dal consiglio dopo l’esame dei conti del gruppo, previsto al più tardi il 31 marzo 2008. Un accordo con le società dei dipendenti del gruppo prevede che Minc lasci in anticipo l’incarico in cambio dell’abbandono di azioni legali da parte del personale. Le società dei dipendenti contestavano la sua rielezione alla presidenza del consiglio di sorveglianza, posto che occupava dal 1994. Per i dipendenti l’elezione di Minc per un terzo mandato di sette anni non era valida perché non aveva ottenuto i voti necessari. Minc è noto per i suoi legami con il presidente Nicolas Sarkozy. A Minc era già stato chiesto lo scorso luglio “di farsi da parte per rendere possibile il rinnovamento del gruppo”. Minc, comunque, si impegna “a ricercare, insieme agli amministratori che siedono nel consiglio di sorveglianza, una personalità che gli possa succedere”.  L’obiettivo è un ricambio generazionale.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...