Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Ottobre 2008 | Attualità

Ministro della Sanità francese favorevole alla pubblicità di alcolici su internet

Il ministro francese della Sanità Roselyn Bachelot, in un intervento sul sito online del quotidiano Le Figaro, ha dichiarato di essere favorevole alla pubblicità di bevande alcoliche su internet. La Bachelot sarebbe disposta a proporre un cambio dell’attuale legislazione in materia : si tratta della legge Evian che, votata nel 1991, vieta la pubblicità di alcolici in televisione e al cinema e la autorizza su radio, stampa e manifesti; nessun riferimento invece viene fatto al media internet, all’epoca non ancora diffuso come oggi. Dalla legge resterebbero esclusi, ha precisato il ministro, i siti dedicati ai giovani, agli sport e alle attivita fisiche. Impegnata nella lotta contro l’alcolismo dei giovani, la Bachelot, che ha presentato giorni fa una maxi riforma del sistema sanitario che include delle direttive per combattere il consumo di alcol tra i minori, ha sottolineato la necessità di assicurare delle forme di controllo per i siti rivolti a giovani. Tra le condizioni poste dal ministro, c’è il divieto per ogni forma di comunicazione indesiderata, come spam e finestre pop-up , e l’obbligo per le pubblicità di contenere anche un messaggio sanitario ben visibile e adatto a internet. Diverse associazioni contrarie all’iniziativa hanno già fatto appello al primo ministro Francois Fillon per mettere in guardia sui rischi della riforma.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...