Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2007 | Innovazione

Ministro Gentiloni: previsto per febbraio rilascio delle licenze per wimax

A fine gennaio si svolgerà l’asta per le nuove licenze per la tecnologia wimax e a inizio febbraio 2008, il ministero delle Comunicazioni, rilascerà le licenze ai vincitori. E’ questo il ‘timing’ che  Gentiloni ha delineato per la gara delle frequenze del wimax.  Il ministro ha sottolineato che “c’è stata una buona risposta delle aziende alla gara, con 48 società che hanno manifestato il loro interesse”. Per il ministro “l’accesso mobile alla larga banda rappresenta una grande opportunità per sviluppare servizi su internet”.  Anzi per Gentiloni, visto lo sviluppo della banda larga wireless ipotizzabile, “si porrà un problema di regolamentazione per l’accesso disaggregato e le tariffe, visto che finora ci si è focalizzati sulle vicende della larga banda su rete fissa”.  A manifestare interesse sono state Telecom e Wind, mentre non saranno della partita la britannica Vodafone e H3g. Più moderata la posizione assunta da Tiscali, che non ha preso parte alla procedura per l’assegnazione delle frequenze ma che avrà ugualmente accesso alla tecnologia mediante accordi commerciali.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...