Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2008 | Attualità

Minori giocano online con sconosciuti

Un ragazzo su quattro gioca on line con altre persone, spesso estranee, e alcuni di loro hanno poi incontrato le persone conosciute sul web. Tre ragazzi su quattro pensano che si crei dipendenza solo per chi gioca più di sei ore al giorno.  E’ quanto emerso da una ricerca condotta dal Centro studi minori e media di Firenze. Il rapporto ha evidenziato inoltre che il 15% dei ragazzi usa il cellulare per fare video o foto da mettere in rete e oltre il 70% degli studenti delle scuole superiori ha visto video girati a scuola con il cellulare.  “Da parte dei genitori”l, ha spiegato Isabella Poli, direttore scientifico del centro, alla vigilia del ‘Safer Internet Day’ promosso dall’Unione europea, “emerge una diffusa ignoranza della possibilità di bloccare, ad esempio, sul cellulare dei figli l’accesso ai servizi a sovrapprezzo e a contenuto sensibile, cioè erotico sessuale”.  “Per la sicurezza in rete, ha aggiunto Laura Sturlese, presidente del Centro Studi Minori e Media, “non basta acquisire le competenze tecniche, pur importanti. La soluzione dei problemi nell’uso di internet e delle nuove tecnologie da parte dei minori non sta nel divieto, ma nella presa di coscienza che l’educazione ad un uso critico e responsabile, oggi del tutto insufficiente, può non solo non limitare, bensì aiutare lo sviluppo equilibrato dei bambini e dei ragazzi”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...