14 Dicembre 2011 | Attualità

Minzolini, secondo i legali non è licenziabile

Caporedattore con funzioni di direttore . È questa la qualifica con la quale Augusto Minzolini era stato assunto alla Rai per dirigere il Tg1 . Quindi, come prevede il contratto dei giornalisti, non può essere licenziato senza giusta causa o giustificato motivo , cosa che, invece, sarebbe potuta accadere qualora avesse ricoperto formalmente la carica di direttore o vicedirettore.   In questi casi, infatti, è sufficiente venga meno il ” rapporto fiduciario ” con l’editore per porre termine a un contratto, con il pagamento di una penale pari a un certo numero di mensilità. A precisare la situazione sono stati i legali di Minzolini, che, nella nota difensiva inviata al giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Roma, pubblicata dall’ Espresso , chiariscono la posizione contrattuale del loro assistito.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...