Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2022 | Attualità

Mirabilia Urbis, percorsi per i pellegrini di oggi

10 mila chilometri da percorrere, 31 patrimoni UNESCO, oltre 50 città da visitare in 12 regioni italiane.

E’ quanto propone Mirabilia Network, l’associazione nata nel 2012 su iniziativa dell’allora  Camera di commercio di Matera, e che mette in rete le Camere di commercio italiane di Bari, Basilicata, Benevento, Caserta, Chieti-Pescara, Genova, Messina, Molise, Pavia, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Pordenone-Udine,Treviso-Belluno, Umbria, Verona, Venezia-Giulia e Unioncamere.

L’associazione prende il suo nome dai “Mirabilia Urbis Romae”, le guide scritte dai viaggiatori che in passato guidavano i pellegrini verso la Città Eterna.

L’obiettivo di Mirabilia Network è quello potenziare in Italia un turismo culturale, enogastronomico e delle filiere produttive collegate ai luoghi Unesco meno conosciuti. 

Un’attività che si sviluppa anche in Europa, con una rete di relazioni con le Camere di commercio di Francia, Grecia, Bulgaria, Croazia, Ungheria e Spagna e contempla iniziative di vario genere, da eventi B2B a eventi dedicati, dalla strutturazione di percorsi turistici fino ad attività di formazione.

Espressione dell’impegno assunto è il Premio “Top of the PID MIRABILIA”, nato dall’unione fra la rete dei PID (Punto Impresa Digitale) e l’Associazione, per premiare le soluzioni più innovative sviluppate da PMI italiane per far ripartire il turismo dopo la pandemia.

Un premio che va infatti nella direzione delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale del Turismo UNWTO, che prevedono un importante ruolo del turismo nella ripresa economica, che dovrà essere sano, sicuro e sostenibile e che viene affidato all’innovazione e alle nuove tecnologie, così da rendere l’esperienza turistica in Italia unica e indimenticabile.

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...