Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2022 | Attualità

Mirabilia Urbis, percorsi per i pellegrini di oggi

10 mila chilometri da percorrere, 31 patrimoni UNESCO, oltre 50 città da visitare in 12 regioni italiane.

E’ quanto propone Mirabilia Network, l’associazione nata nel 2012 su iniziativa dell’allora  Camera di commercio di Matera, e che mette in rete le Camere di commercio italiane di Bari, Basilicata, Benevento, Caserta, Chieti-Pescara, Genova, Messina, Molise, Pavia, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Pordenone-Udine,Treviso-Belluno, Umbria, Verona, Venezia-Giulia e Unioncamere.

L’associazione prende il suo nome dai “Mirabilia Urbis Romae”, le guide scritte dai viaggiatori che in passato guidavano i pellegrini verso la Città Eterna.

L’obiettivo di Mirabilia Network è quello potenziare in Italia un turismo culturale, enogastronomico e delle filiere produttive collegate ai luoghi Unesco meno conosciuti. 

Un’attività che si sviluppa anche in Europa, con una rete di relazioni con le Camere di commercio di Francia, Grecia, Bulgaria, Croazia, Ungheria e Spagna e contempla iniziative di vario genere, da eventi B2B a eventi dedicati, dalla strutturazione di percorsi turistici fino ad attività di formazione.

Espressione dell’impegno assunto è il Premio “Top of the PID MIRABILIA”, nato dall’unione fra la rete dei PID (Punto Impresa Digitale) e l’Associazione, per premiare le soluzioni più innovative sviluppate da PMI italiane per far ripartire il turismo dopo la pandemia.

Un premio che va infatti nella direzione delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale del Turismo UNWTO, che prevedono un importante ruolo del turismo nella ripresa economica, che dovrà essere sano, sicuro e sostenibile e che viene affidato all’innovazione e alle nuove tecnologie, così da rendere l’esperienza turistica in Italia unica e indimenticabile.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...