Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Aprile 2014 | Attualità

Miss Italia, porte aperte allo ius soli

Miss Italia cambia e quest’anno, per la prima volta, potranno partecipare al concorso le ragazze nate in Italia da genitori stranieri che vivono nel nostro Paese da almeno 18 anni con continuità, ma che per motivi burocratici  non hanno ancora ottenuto la cittadinanza. Miss Italia intende così agevolare coloro che vivono questa condizione: hanno cioè il diritto di ottenere la cittadinanza ma, per varie ragioni, non ne sono ancora entrate in possesso. ”Ritengo che per il concorso questa novità – spiega Patrizia Mirigliani –  rappresenti un ‘apertura di grande buon senso rivolta a tutte quelle ragazze che sono nate in Italia, che hanno frequentato le scuole nel nostro paese, che lavorano stabilmente e sono perfettamente integrate nella società al punto da essere italiane a tutti gli effetti. Miss Italia dà a queste donne il suo lascia passare per partecipare al concorso” . E’ una novita’ del regolamento dell’edizione del 2014 che coincide con i  75 anni di vita del concorso . La finale si svolgerà a Jesolo  realizzata da Magnolia e trasmessa da La7 domenica 14 settembre.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...