Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2014 | Attualità

Miur, baco sul sito ma maturità assicurata

Qualcuno ci aveva sperato, qualche altro aveva colto l’occasione per mandare nel panico gli studenti. La maturità si svolgerà regolarmente. I problemi tecnici che hanno coinvolto in questi giorni il sistema informativo del ministero dell’Istruzione , dell’Università e della Ricerca sono in via di risoluzione e non mettono a rischio l’esame di maturità che partirà regolarmente la prossima settimana. Né è a rischio, l’avvio del prossimo anno scolastico. A confermarlo, in una nota ufficiale, il ministero di viale Trastevere. Il Miur ha attivato un piano alternativo per la gestione del plico telematico dell’esame di stato che sta consentendo alle scuole di eseguire gli adempimenti previsti. “ L’Amministrazione ha operato in piena trasparenza nei confronti di tutti i propri utenti sulla base delle indicazioni disponibili al momento e delle previsioni di ripristino indicate dal fornitore dei servizi, che si è attivato da subito per ripristinare il corretto funzionamento dei sistemi e ridurre al minimo il periodo di fermo”. Il 10 giugno è stata ripristinata la funzionalità del sito internet, rendendo di nuovo disponibili tutte le sezioni informative di interesse per le scuole, le famiglie, il personale amministrativo e scolastico. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...