Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2008 | Innovazione

Mobile games: aumentano i ricavi

Di certo il nuovo iPhone 3g è l’oggetto più atteso dagli americani, tuttavia non bisogna sottovalutare il fascino esercitato dal mobile gaming destinato a telefoni meno sofisticati e alla portata di tutte le tasche, che sta registrando una crescita considerevole negli Stati Uniti. L’istituto Gartner ha svolto un’indagine relativa all’attuale andamento del settore giochi per il mobile su scala mondiale: le cifre registrate fanno prevedere un aumento dei ricavi da 4,5 a 6,3 miliardi di dollari entro la fine del 2011 .  I mercati che si presteranno maggiormente a questo trend sono quelli in cui la penetrazione di pc e console per giochi è particolarmente bassa. L’Asia Pacifico rimane il terreno più fertile per la diffusione di videogiochi su dispositivi mobile e si prevede che i ricavi raggiungano i 3,4 miliardi entro il 2011 (rispetto ai 2,3 miliardi del 2008). I ricavi nel Nord America raggiungeranno invece quota 1,2 miliardi , partendo dagli 845 milioni del 2008.  Le proiezioni danno un aumento globale che supera i 50 punti percentuali entro il 2011 ; le previsioni di Gartner sono confermate anche dalla società Understanding & Solutions che ha preannunciato un incremento delle entrate da 3,6 a 6 miliardi. Ancora più ottimiste le cifre pubblicate dall’istituto Juniper Research che stima la crescita dei guadagni a 16 miliardi entro il 2012.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...