Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Ottobre 2023 | Ambiente, Brand journalism, Economia

Mobili italiani leader di design ed economia circolare

Milioni di tonnellate di legno riciclato e di imballaggi rimessi in circolo, grazie anche ai consorzi per il recupero di materiali usati

Trentaquattro milioni di tonnellate di legno riciclato in 25 anni, il 95% del quale avviato alla creazione di pannelli truciolari, pallet block e biofiltri. Sono i dati con cui il consorzio Rilegno testimonia, in Italia, una grande attenzione all’economia circolare. Un po’ meno brillanti, ma comunque confortanti, sono quelli nel settore degli imballaggi, nel quale il consorzio Conai ha ridato seconda vita al 71,5% dei rifiuti raccolti.
Sono alcuni dei dati più significativi emersi dal convegno “Design sostenibile made in Italy”, organizzato al Centro ricerche del Gruppo Fantoni di Osoppo, in provincia di Udine, che è un’azienda che produce mobili per ufficio, pareti divisorie e attrezzate, pannelli Mdf e truciolari. Proprio il pannello truciolare, in Italia, è prodotto per il 97% con legno riciclato, mentre negli altri Paesi europei la quota è di gran lunga inferiore. L’industria italiana del mobile, dunque, oltre a distinguersi per il design, si distingue per la capacità di reinventarsi in ottica di sostenibilità, che secondo il presidente di Federlegno, Claudio Feltrin, è una delle speranze del settore, a fronte del rallentamento registrato quest’anno nel settore.

Ai lavori ha preso parte anche Ermete Realacci, ambientalista e politico, già tra i fondatori di Legambiente (di cui è presidente onorario) e oggi presidente di Symbola – la Fondazione per le qualità italiane: “L’Italia è già una superpotenza dell’economia circolare – ha spiegato – e lo è da tantissimo tempo perché la spinta è la mancanza di materie prime. La scommessa dell’ambiente dà così forza all’economia. Nel settore dell’arredamento, poi, siamo i terzi esportatori al mondo perché, oltre al design, facciamo di tutto per risparmiare materie prime ed energia”.

di Daniela Faggion

Mobili italiani leader di design ed economia circolare

Guarda anche:

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...