Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2013 | Attualità

Modugno, la fiction più vista dal 2005

Un vero e proprio record d’ascolti quello raggiunto dalla fiction con Beppe Fiorello , Volare – La grande storia di Domenico Modugno , andata in onda nella prima serata di lunedì e martedì su Rai 1. Dopo la presentazione direttamente dall’attore  sul palcoscenico dell’Ariston il risultato eccellente era atteso, ma non tale da registrare un nuovo record classificandosi come la fiction più vista su qualunque canale italiano sin dal 2005. Nella prima serata di lunedì, erano stati 10.099.000 i telespettatori con share del 34,21%, mentre ieri, i telespettatori incollati al piccolo schermo in vista della seconda e ultima parte, sono stati ben 11.385.000 con share del 38,98%. Dopo la prima puntata, il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta aveva affermato soddisfatta: “Lo straordinario successo della fiction sulla storia di Domenico Modugno, che ha superato quella soglia di 10 milioni di spettatori che sembrava ormai irraggiungibile in uno scenario televisivo così articolato, è frutto della grande qualità della regia di Riccardo Milani, della scrittura di Sandro Petraglia e Stefano Rulli, e della c oinvolgente interpretazione di Beppe Fiorello e del cast” .

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...