Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2013 | Attualità

Modugno, la fiction più vista dal 2005

Un vero e proprio record d’ascolti quello raggiunto dalla fiction con Beppe Fiorello , Volare – La grande storia di Domenico Modugno , andata in onda nella prima serata di lunedì e martedì su Rai 1. Dopo la presentazione direttamente dall’attore  sul palcoscenico dell’Ariston il risultato eccellente era atteso, ma non tale da registrare un nuovo record classificandosi come la fiction più vista su qualunque canale italiano sin dal 2005. Nella prima serata di lunedì, erano stati 10.099.000 i telespettatori con share del 34,21%, mentre ieri, i telespettatori incollati al piccolo schermo in vista della seconda e ultima parte, sono stati ben 11.385.000 con share del 38,98%. Dopo la prima puntata, il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta aveva affermato soddisfatta: “Lo straordinario successo della fiction sulla storia di Domenico Modugno, che ha superato quella soglia di 10 milioni di spettatori che sembrava ormai irraggiungibile in uno scenario televisivo così articolato, è frutto della grande qualità della regia di Riccardo Milani, della scrittura di Sandro Petraglia e Stefano Rulli, e della c oinvolgente interpretazione di Beppe Fiorello e del cast” .

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...