Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2013 | Attualità

Moige, promossi e bocciati della tv

L’anno è finito anche la stagione televisiva. E’ quindi giunto il momento degli esami, non soltanto per gli studenti. E’ stato infatti presentato alla Camera dei Deputati Un anno di zapping , il rapporto redatto dall’osservatorio del Moige sui programmi televisivi andati in onda tra il 2012 e il 2013. In base alle segnalazioni delle famiglie , il Movimento italiano genitori ha analizzato 180 titoli rappresentativi dell’intero panorama tv, in onda i n fascia protetta, e si è pronunciato su di essi. Promossi a pieni voti il talent show serale condotto da Milly Carlucci, Altrimenti ci arrabbiamo , e la gara canora The winner is presentata da Gerry Scotti e  Rudy Zerbi. Prova superata anche per Le invasioni barbariche condotto da Daria Bignardi su La7 e dal talent culinario di Sky Masterchef Italia. Bocciati invece la storica soap opera Beautiful, Domenica live condotto da Barbara D’Urso e Lo show dei record : tutti programmi che fanno parte dell’offerta di  Canale 5. Prova non superata anche per la serie storica I Borgia con Jeremy Irons, andata in onda in prima serata su  La7.

Guarda anche:

vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...