9 Gennaio 2013 | Economia

Moleskine, un taccuino da Borsa

Moleskine si prepara a presentare tutti i documenti per sbarcare a Piazza Affari . La prima Ipo del 2013 dovrebbe essere proprio quella riguardante i celebri taccuini con copertina nera, usati a metà Novecento da Hemingway e Chatwin, prima scomparsi e poi riesumati da Marco Aiello, imprenditore che nel 2006 ha scommesso sullo storico marchio. L’azienda Moleskine, originariamente sita a Tours, in Francia, chiuse i battenti nel 1986 , dopo anni di crisi. I fasti del passato hanno però permesso al piccolo editore Modo&Modo di riportare le agende nei negozi e, con poche geniali intuizioni, di rispolverarne la fama. Il futuro, oltre alla Borsa, punta sulla personalizzazione dei taccuini : “L’idea è quella di apporre sulla copertina delle Moleskine il logo delle varie aziende clienti, trasformando il blocchetto in un formidabile gadget per ogni occasione”, dicono dalla società. Nel 2011, Moleskine ha registrato un utile netto di 7,02 milioni di euro e un giro d’affari di 64,77 milioni.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...