Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2013 | Attualità

Mondadori chiude quattro mensili

Fine delle pubblicazioni per i mensili Panorama Travel, Casa Viva , Ville & Giardini e Men’s Health e profonda riorganizzazione della Unità organizzativa redazionale tivù, che lavora in maniera trasversale su tutti i periodici legati al piccolo schermo e non. Sono le prime mosse del radicale progetto di riorganizzazione che Ernesto Mauri , direttore generale periodici Mondadori oltre che numero uno di Mondadori France, ha in mente per i periodici Italia della casa editrice di Segrate. Per i 28 giornalisti delle testate chiuse si profila l’ipotesi cassa integrazione. Anche se nel caso di Men’s Health , joint venture tra Mondadori e la casa editrice statunitense Rodale, non si esclude che gli americani cerchino in Italia un nuovo partner per continuare le pubblicazioni. L’obiettivo finale del management è infatti quello di  ridimensionare le redazioni di un centinaio di unità entro il 2013 anche prevedendo nuovi prepensionamenti . Per questo non viene esclusa nemmeno la possibilità di chiudere definitivamente la Uor tivù, mettendo grafici e giornalisti in cassa integrazione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...
market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...