Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2014 | Economia

Mondadori comincia il 2014 meglio del previsto

Mondadori pensa positivo e si aspetta il pareggio di bilancio già alla fine di quest’anno , con il piano industriale di contenimento dei costi e tagli che sta dando risultati oltre le attese. “Spero di raggiungere il break-even già nel 2014 – ha detto l’ad Ernesto Mauri – , nel 2016 spero di avere un risultato molto positivo” . La recessione sembra essere terminata e, con la riduzione del personale e delle attività , l’editore di Segrate potrebbe anticipare i tempi e tornare in tuile in meno di due anni: “Abbiamo   presentato un piano che prevede un ebitda di oltre 100 milioni a fine 2016 – ha spiegato Mauri – con tutte le attività in miglioramento e una redditività positiva. Si tratta di un obiettivo ambizioso ma sicuramente realizzabile, insistendo sul recupero dell’efficienza e sullo sviluppo delle attività core sostenute dalle attività digitali”. Nel frattempo, l’Assemblea dei soci ha dato il via libera al ripianamento delle perdite, pari a quasi 315 milioni di euro, dell’esercizio 2013. L’andamento dei primi tre mesi del 2014 è stato positivo e oltre le aspettative del mercato , per altro ancora in fase di flessione, soprattutto a causa del calo degli investimenti pubblicitari. “E’ un risultato positivo e incoraggiante; per la radio addirittura c’è un incremento e per il digitale l’incremento è a due cifre, nonostante il mercato sia in flessione”, ha chiosato l’ad, che però non ha escluso nuovi tagli al personale.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...