Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2011 | Attualità

Mondiali, lo Stato potrebbe riportarli (solo) sulla Rai

Guardare i mondiali e gli europei di calcio è  un diritto di tutti i cittadini del Vecchio Continente. E’ lecito, dunque, che un paese dell’Unione europea possa vietare la trasmissione in esclusiva su tv a pagamento dei match delle suddette competizioni. E’ quanto emerso da una sentenza del Tribunale Ue, che ha respinto il ricorso presentato da Fifa e Uefa contro la Commissione europea per avere dato ragione a Belgio e Gran Bretagna che avevano definito i due eventi sportivi di ” particolare rilevanza” e avevano vietato la trasmissione esclusivamente su pay tv.   Secondo Lussemburgo, “u no stato membro può, a talune condizioni, vietare la trasmissione in esclusiva dell’insieme degli incontri del campionato del mondo e d’Europa di calcio su una televisione a pagamento, al fine di assicurare la possibilità per il proprio pubblico di seguire questi eventi su una televisione ad accesso libero” . La restrizione della libertà di prestazione dei servizi e di stabilimento è infatti ” giustificata dal diritto all’informazione e dalla necessità di assicurare un ampio accesso del pubblico alle trasmissioni televisive di questi eventi” quando questi sono “nella loro integralità, di particolare rilevanza per la società”.   Secondo il Tribunale, inoltre, non solo le partite con i colori dello Stato in questione sono riconosciute come evento rilevante. La piega che ha preso la trasmissione dei match dei mondiali in Italia, con alcune partite trasmesse in esclusiva da Sky, potrebbe quindi risultare scorretta. Cambierà qualcosa?

Guarda anche:

ostriche - venezia - museo ligabue

Ostriche antiche in mostra Venezia

Al Museo di Storia Naturale della città lagunare reperti e immagini di un singolare ritrovamento Chi pensasse che le ostriche siano un lussuoso vezzo contemporaneo avrà modo di ricredersi visitando...

Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova

A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città...
padiglione Italia

L’Arte rigenera la vita al Padiglione Italia di Expo 2025 

E’ iniziato il 13 aprile a Osaka l’edizione del 2025 dell’Expo, l’esposizione universale organizzata organizzata dal Bureau international des Expositions e durerà fino al 13 ottobre. Presente anche...