Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2007 | Attualità

Mondo del business scopre l’instant messaging

La soluzione instant messaging (Im) potrebbe diventare un capo saldo della comunicazione aziendale quanto il telefono e le e-mail, ha stimato Gartner. Skype, messenger ed eredi diventeranno un canale primario per le comunicazioni vocali e di testo entro il 2011 e il 95% dei lavoratori di società internazionali utilizzerà l’im per ogni comunicazione in tempo reale entro il 2013. A livello economico le entrate del settore dovrebbero passare dai 267 milioni di dollari fatturati nel 2005 ai 688 milioni nel 2010. “Sebbene i risultati dell’im a nel mondo del business siano già consistenti, ci aspettiamo che il livello di penetrazione passi dal 25% odierno al 100% alla fine di questa decade”, ha affermato David Mario Smith, analista Gartner.  “I benefici di questa soluzione sono considerevoli, la possibilità di connettere persone dai luoghi più disparati attraverso testo, voce e video è incredibilmente potente”, ha aggiunto Smith. Il valore aggiunto dell’instant-messaging rispetto alle e-mail è ovviamente la possibilità di condurre una conversazione in tempo reale, aspetto che renderà i due servizi “complementari”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...