Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2013 | Economia

Mondo smartphone, Blackberry la prossima preda

L’acquisizione di Nokia da parte di Microsoft ha spiazzato i grandi rivali Apple e Samsung, ma anche Blackberry. La compagnia canadese, da anni in difficoltà, è ancor più isolata di prima , unica tra i marchi storici della telefonia mobile a non aver trovato partner pronti a risollevarla. A dire il vero, dalla Cina c’è Lenovo pronta a intervenire : da mesi la società orientale, in forte crescita come tutto il mercato asiatico, pensa a una possibile acquisizione degli smartphone Blackberry, che le aprirebbero la strada verso il successo in Europa e America del Nord. In Canada, però, nicchiano: speravano proprio in Microsoft, e ancora confidano in Samsung . Difficile che il colosso coreano, che già domina il settore, si accolli un’acquisizione – e soprattutto una struttura – così complessa, ma a Seoul potrebbero essere ingolositi da Blackberry 10, il sistema operativo proprietario di Blackberry : farlo proprio significherebbe poter abbandonare Android e la partnership restrittiva con Google, ritrovandosi in casa un software efficiente e affidabile. L’oligarchia smartphone si fa sempre più ristretta.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...