Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2007 | Attualità

Mondo virtuale di Second Life inizia a dare i primi segni di cedimento

Privati e aziende sembrano non poter più vivere senza un’isoletta nel mondo virtuale di Second Life, ma, avvisa Yankee Group, l’impatto di questa realtà parallela sul mercato sta progressivamente diminuendo.  Nonostante l’ampia copertura della stampa e la continua popolarità del sito, avverte l’istituto di ricerca, il tempo che gli utenti trascorrono a destreggiarsi fra avatar e situazioni virtuali è sempre meno, fino a toccare il minimo di 12 minuti al mese di media registrato nel 2006.  Il risultato è tanto più preoccupante se raffrontato con i risultati inanellati da siti come My Space e Facebook, che vanta una crescita del 24% del tempo trascorso dagli internauti fino a toccare quota 186 minuti al mese.  Proprio la mobilità di queste community ha suggerito a Yankee Group un’ipotesi per spiegare il momento negativo di Second Life, il sito sarebbe troppo centrato sulla piattaforma Pc e quindi incapace di star dietro alle continue innovazioni che legano la rete ai dispositivi mobili.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...