Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2013 | Attualità

Monoli: Gubitosi non capisce nulla di tv

“Sì, è vero, sono del ’45. Ma voglio continuare a lavorare. D’altra parte vedo che Napolitano è andato molto avanti, ho un esempio luminoso” . Così Giovanni Minoli . Il giornalista, il cui contratto con la Rai non sarà rinnovato, attacca il dg Luigi Gubitosi: ” Non sa di televisione, sa solo di numeri e assume solo dirigenti che non si occupano del prodotto. L’ho incontrato 5 o 6 volte e non sono mai rimasto colpito quando parlavamo di tv. I o qualche idea credo di averla, quelle di Gubitosi non si sono ancora viste . Chi chiude la Storia siamo noi e spende per il matrimonio della Marini ha una linea editoriale che gli può consentire tutto ” . ” Io ho subito una decisione – dice ancora Minoli – e non si dicono bugie. A lui bastava dire non voglio più Minoli perché non mi piace e non parlare di pensionati perché alla Rai lavorano ancora Vespa, Augias, Angela e altri già in pensione. Vespa dice che ho un complesso per lui? Ho solo detto che è un pensionato. Un fatto”.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...