Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2013 | Attualità

Monopoli cambia, su Facebook le nuove pedine

Svolta epocale per uno dei giochi da tavolo più amati di sempre: una delle storiche pedine del Monopoli sarà infatti mandata in pensione. Lo stivale, il cilindro, il cagnolino, l’auto da corsa, il ditale, la carriola, il ferro da stiro e la nave, veri e propri simboli del gioco in scatola. Una di loro sarà sostituita da una new entry tra le seguenti: il gatto, l’anello di diamanti, l’elicottero, il robot giocattolo o la chitarra. Ma non è ancora troppo tardi per cercare di salvare la perdona preferita: Hasbro dà infatti la possibilità ai giocatori di scegliere quale pedina non rottamare. E allo stesso modo di decidere quale fare entrare nel mucchio. Per esprimere la propria preferenza è necessario andare sulla pagina Facebook di Monopoly Italia e votare per la vecchia e per la nuova pedina preferita . Quella del primo gruppo che riceverà meno voti cadrà nel dimenticatoio, mentre la più apprezzata del secondo entrerà a far parte della storia dei giochi. 

Guarda anche:

daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...