Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2011 | Attualità

Montalbano e Belen, ecco cosa è successo in conferenza

Se Belen Rodriguez non fosse scoppiata in lacrime sarebbe stato lecito pensare a una mossa pubblicitaria. La reazione della showgirl argentina, invece, dimostra che durante la conferenza stampa di presentazione dei nuovi episodi de Il commissario Montalbano è serpeggiato il panico. Vincenzo Terranova, presentatosi come ex dipendente Rai e collaboratore de Il Giornale di Sicilia , si è rivolto con tono accusatorio al direttore di Rai Fiction Fabrizio del Noce e ha estratto una pistola. “Con tutte le brave professioniste dello spettacolo che ci sono in circolazione, p erché continuate ad offrire lavoro a questa sedicente attrice (Ndr Belen Rodriguez), visto che il nome della signora è pure comparso nelle intercettazioni?” , ha affermato il presunto giornalista, allontanato repentinamente dal cinema Adriano di Roma dove si stava svolgendo la conferenza. Belen, sconvolta, ha lasciato la sala in lacrime. Non è la prima volta che la showgirl, arrivata al successo dopo aver partecipato all’ Isola dei famosi 6 , viene attaccata per la sovraesposizione mediatica alla quale è sottoposta: dalla cancellazione del contratto con Tim, alle critiche per essere salita sul palco dell’Ariston in occasione del 61esimo Festival di Sanremo. Ha intaccato la sua immagine soprattutto la relazione con Fabrizio Corona, che secondo il settimanale Chi sarebbe in dirittura d’arrivo. I quattro nuovi episodi di Montalbano, all’interno dei quali vestirà i panni di un’assassina, andranno in onda su Rai 1 da lunedì 14 marzo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...