Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2024 | Ambiente, Attualità, Eventi

Monte Sant’Angelo Capitale della Cultura di Puglia 2024

La Città più alta della regione fra Adriatico e Ionio ospita due siti Unesco e numerosi eventi per l’estate

In Italia si trovano due Beni Patrimonio dell’Umanità nel giro di una sola cittadina della Puglia. Si tratta di Monte Sant’Angelo, detta anche “la città con le ali”, ed è il comune più alto della Puglia, con un affaccio sul golfo di Manfredonia e ai piedi del Gargano. Per il 2024 Monte Sant’Angelo è capitale della cultura di Puglia e ha messo in piedi un cartellone di eventi culturali, ambientali e naturalmente eno-gastronomici per valorizzare i suoi siti: la Foresta Umbra e il santuario dedicato a San Michele Arcangelo.

Per celebrare la Foresta Umbra (no, non è un errore: si chiama umbra anche se si trova in territorio pugliese) sono stati organizzati percorsi e trekking nelle sue vetuste faggete. Per celebrare invece lo splendido santuario longobardo c’è l’installazione artistica sostenibile “Fragments of reality”: si tratta di un’opera site-specific di Alessandro Lupi, posizionata nell’atrio superiore del bene architettonico per il progetto “La luce dell’Arcangelo”. L’installazione è sostenibile, funziona h24 ore senza energia elettrica e rimarrà stabilmente in loco.

Monte Sant’Angelo Capitale ha avviato anche un palinsesto di momenti speciali con le residenze culturali, processi artistici che mirano a coinvolgere non spettatori, bensì cittadini consapevoli, che rendono Monte un laboratorio culturale permanente, mettendo in rete i ragazzi delle scuole, le associazioni locali, i cittadini non artisti e gli studiosi del panorama nazionale e internazionale. I perni su cui si articolano sono formazione, animazione e produzione.

di Daniela Faggion

Monte Sant'Angelo - Puglia - Alba

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....

Marracash, il primo rap italiano che conquista gli stadi

Due ore ininterrotte di musica, uno spettacolo dai tratti drammaturgici, ospiti amici e tanto tanto racconto personale: questi sono gli ingredienti principali dello show di Marracash, il primo...