10 Luglio 2007 | Innovazione

Montecitorio diventa senza fili

Meglio tardi che mai: anche il parlamento italiano si adegua alle nuove tecnologie e adotta le connessioni wi-fi per consentire ai deputati di navigare senza fili all’interno di Palazzo Montecitorio. Per ora le antenne wi-fi sono attive soltanto in Transatlantico e nel cortile, ma il servizio potrebbe essere esteso anche ad altre aree del palazzo, a partire dall’aula. Se le connessioni dovessero essere attivate all’interno dell’emiciclo la Camera potrebbe quindi diventare il primo parlamento al mondo con il wi-fi all’interno dell’aula legislativa. A Montecitorio il wi-fi arriva a seguito di una battaglia combattuta da diversi deputati, fra i quali Franco Grillini (Ulivo) che presiede l’associazione dei parlamentari amici delle nuove tecnologie.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...